Interrogazioni - Interpellanze - Mozioni, Turismo - Commercio - Servizi|

OGGETTO: EMENDAMENTO ai sensi dell’Art. 15 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale avente per oggetto: 

“Ridefinizione Piano Triennale delle Opere Pubbliche: inserimento voce << REALIZZAZIONE DI SERVIZI IGIENICI PUBBLICI FISSI>> e rimodulazione altre voci del Piano”

PREMESSA

Il Comune di Lazise soffre da anni di una cronica carenza di servizi igienici pubblici.

Questa carenza da luogo inevitabilmente ad un abbassamento del livello di servizi – di base- offerti ai visitatori del nostro territorio, in particolare, ma non solo, durante la stagione estiva quando il centro storico del paese e la fascia costiera di tutto il Comune registrano un carico di visitatori che a fatica trovano soddisfazione dei bisogni fisiologici primari.

Anche durante l’inverno assistiamo a fine settimana con il centro storico affollato da persone che pur di trovare un servizio igienico farebbero “carte false”, mentre i rari esercizi aperti si vedono costretti ad apporre cartelli con scritto “toilette solo per i clienti”.

Non si è mai affrontato seriamente il problema preferendo continuare ad installare bagni chimici (di dubbia efficienza igienica oltre che di negativo impatto visivo) in occasione delle principali manifestazioni che via via si svolgono.

Si ritiene prioritaria la soluzione di questa problematica attraverso la URGENTE realizzazione di SERVIZI IGIENICI PUBBLICI FISSI moderni ed efficienti.

Il presente EMENDAMENTO è finalizzato alla introduzione nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche di una specifica voce che preveda la realizzazione di SERVIZI IGIENICI PUBBLICHI FISSI di ultima generazione per i quali si provvede a suggerire un elenco di possibili realizzazioni:

  1. Lungolago Marconi in corrispondenza di Via Sponchie e Via Arco (Tipo A)
  2. Lungolago – Parco “Cavazzocca Mazzanti” a Lazise nei giardini tra il Porto Nuovo e il Campeggio Comunale (Tipo B)
  3. Lungolago della Guglia a Pacengo / Porto di Pacengo (Tipo B)
  4. Cimitero di Lazise (Tipo C)
  5. Cimitero di Pacengo (Tipo C)
  6. Cimitero di Colà (Tipo C)
  7. Parcheggio Marra a Lazise (Tipo D) 
  8. Parcheggio San Martino / Porta San Zeno (Tipo D)
  9. Parcheggio Casara (Tipo D) 
  10. Parcheggio Barum (Tipo D)

Totale

  • A: 1     Asportabile
  • B: 2     Lungolago
  • C: 3     Cimiteri
  • D: 4     Parcheggi

I servizi igienici di cui alla lettera C devono essere gratuiti.

I servizi igienici di cui alle lettere A, B, D possono essere anche previsti a pagamento (come, ad esempio, i servizi igienici sulle autostrade tedesche).

I servizi igienici di cui alla lettera B devono essere provvisti di docce e fasciatoio.

I servizi igienici di cui alla lettera D devono essere provvisti di fasciatoio.

Per tutti i servizi igienici deve essere previsto il servizio di pulizia e sanificazione periodica secondo standard tali da poter assicurare la buona efficienza (“il livello di civiltà di un paese si vede anche da questo”) oltre che di illuminazione e idonea segnaletica.

Devono inoltre essere assicurati tutti gli standard di accessibilità.

Si ritiene inoltre necessario che tutti i parcheggi privati a pagamento con più di 50 posti auto, debbano essere tenuti alla realizzazione di idonei servizi igienici posti all’ingresso del parcheggio in posizione di visibilità certa.

Si rileva con positività che la realizzazione di bagni pubblici e di servizi igienici è stata inserita sia nel programma elettorale dell’attuale maggioranza, sia nel DUP -alla sezione 4: Tutela del territorio e decoro urbano-, con inoltre una specifica precisazione per i Cimiteri.

Per quanto riguarda la progettazione economica si provvede a dare un dimensionamento:

Progettazione di Base per Servizi Igienici Tipologia A

Fornitura bagno attrezzato asportabile 52.000 Euro

Progettazione di Base per Servizi Igienici Tipologia B

Lavori a base d’appalto40.000 Euro
Oneri per la sicurezza2.000 Euro
Imprevisti su lavori in appalto4.000 Euro
Spese Tecniche (compresi oneri ed Iva) 8.000 Euro
Spese Gara, Diritti, altre spese (non incentivi) (1 volta)4.000 Euro
Iva  su lavori ed imprevisti  8.000 Euro
Totale   66.000 Euro

Totale Bagni tipologia B = 2 ; 66.000 + 62.000 = 128.000

Progettazione di Base per Servizi Igienici Tipologia C (Cimiteri)

Lavori a base d’appalto25.000 Euro
Oneri per la sicurezza 1.250 Euro
Imprevisti su lavori in appalto1.500 Euro
Spese Tecniche (compresi oneri ed Iva)4.000 Euro
Spese Gara, Diritti, altre spese (non incentivi) ( 1 volta)2.500 Euro
Iva  su lavori ed imprevisti 3.250 Euro
Totale37.500 Euro

Totale Bagni tipologia C = 3 : 37.500 + (35.000 x 2) = 107.500 

Progettazione di Base per Servizi Igienici Tipologia D (Parcheggi)

Lavori a base d’appalto40.000 Euro
Oneri per la sicurezza2.500 Euro
Imprevisti su lavori in appalto2.500 Euro
Spese Tecniche (compresi oneri ed Iva)4.000 Euro
Spese Gara, Diritti, altre spese (non incentivi) (1 volta)2.500 Euro
Iva  su lavori ed imprevisti 3.500 Euro
Totale  55.000 Euro

Totale Bagni tipologia D = 4 ;   55.000 + (52.500 x 3) = 212.500

Al fine di definire gli ambiti di intervento dell’Amministrazione comunale, si richiede di inserire una previsione di impegno di spesa per l’operazione in predicato, di:

  • 250.000 euro per il 2025
  • 250.000 euro per il 2026

Quanto ai mezzi di finanziamento per la provvista economica necessaria alla pianificazione dell’intervento, gli stessi vengono indicati come segue:

  • Per l’anno 2025:
    • Maggiori introiti rispetto alla previsione, derivanti dall’accertamento della riscossione dell’Imposta di Soggiorno 2024 non utilizzata in detto esercizio;
    • E/O
    • minori spese per gli interventi attualmente previsti nel Piano Triennale delle opere Pubbliche alle voci:
      • Spostamento nell’anno 2026 di 250.000 euro delle 700.000 attualmente previste per il 2025 per la Voce “Anello ciclopedonale Lazise Colà Pacengo 3-4 Stralcio”, con copertura nel 2026 derivante dall’avanzo di Bilancio. Nb: questa voce è da anni che viene riportata senza essere attivata.
      • Spostamento all’anno 2027 di 250.000 euro delle 650.000 attualmente previste per la Voce “Riqualificazione ambientale per la realizzazione del parco Pubblico Comunale del Roccolo con copertura nel 2027 derivante dall’avanzo di Bilancio. Nb: questa voce è da anni che viene riportata senza essere attivata.
      • Altra voce che potrà essere individuata, alla quale attribuire priorità minore.
  • Per l’anno 2026
    • maggiori introiti rispetto alla previsione, derivanti dall’accertamento della riscossione dell’imposta di Soggiorno 2025 non utilizzata in detto esercizio;
    • E/O
      • Spostamento nell’anno 2027 di 250.000 euro delle 1.000.000 attualmente previste per il 2026 per la Voce “Demolizione e messa in sicurezza Ex proprietà Rama – Villanella”, con copertura nel 2027 derivante dall’avanzo di Bilancio. 

Visiti l’art. 174 del D.Lgs n. 267/2000 e l’art. 12 del vigente Regolamento comunale di contabilità;

si propone

che il presente EMENDAMENTO sia inserito nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale per la discussione e relativa votazione finalizzata all’introduzione nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche di una specifica voce che preveda la realizzazione di SERVIZI IGIENICI PUBBLICI FISSI di ultima generazione come più sopra rappresentato.

Chiedo infine che sia data adeguata pubblicità del presente EMENDAMENTO.

Lazise, 28 Dicembre 2024

Il Consigliere Marco Zanoni

Allegato: Esempio tipologico di Bagno pubblico fisso

Comments are closed.

Close Search Window