OGGETTO: EMENDAMENTO ai sensi dell’Art. 15 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale avente per oggetto: PROPOSTA DI VARIANTE AI SENSI DELL’ART. 20 COMMA 8TER DELLA L.R. N. 11/2004 DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO RELATIVO AD UN’AREA DENOMINATA “PACENGO ALTO PACENGO PORTO” PROPOSTA COSTITUENTE VARIANTE ALL’ACCORDO DI PIANIFICAZIONE N. 10 DEL PIANO DEGLI INTERVENTI – APPROVAZIONE
PUNTO N° 1
La Proposta di Variante in oggetto è necessario venga presa in esame unitamente alle superfici contermini denominate “Viale Alberti” e insistenti sul mappali 1.111 e 1.112 ( ex 92) non facenti parte della proposta in oggetto, e dei mappali 85 e 86, inseriti nella proposta in oggetto, mappali tutti appartenenti al FG 26 Comune di Lazise.
Tali superfici si trovano lungo l’intero margine Nord del Piano in esame, ossia nell’area immediatamente contermine e costituiscono il bene paesaggistico individuato e denominato “villa Alberti e viale alberato”, tutelato ai sensi dell’art. 136 c. 1 lett. b) del D.Lgs. 42/2004 in forza del D. M. 03-05-1952.
I mappali 1.111 e 1.112 sono censiti attualmente come Zona F (Zone Attività Parco, Giochi Sport) mentre i mappali 85 e 86 sono attualmente censiti come Zona Verde di Contesto.
Con la proposta di Variante del Piano Particolareggiato in esame, si intendono definire:
45.394 mq di Superficie territoriale suddivisi in tre parti:
Da 11.000 a 14.418,80 | metri cubi a destinazione Ricettivo Alberghie |
11.500 | metri cubi a destinazione Residenziale |
Da 2.000 a 2.300 | metri cubi a destinazione Commerciale |
Si ritiene che sia di tutta evidenza l’enorme impatto, a tutti i livelli, di un intervento di tali dimensioni, che dovrebbe venir realizzato in un contesto urbano delicato, fragile, a ridosso dello specchio lacuale, in area archeologica, ad altissima frequentazione nella stagione estiva, ove esiste l’unico Porto del Comune equipaggiato con scivolo per l’alaggio e varo dei natanti nel lago.
L’aumento del carico urbanistico che deriverà dalla realizzazione edilizia in esame, determinerà – inevitabilmente e senza alcun dubbio – uno stravolgimento della mobilità, viabilità e sicurezza in tutta la zona.
L’intervento, così come proposto, prevede un accesso all’area interessata:
- alla Zona “Residenziale” per 11.500 mc (dove è prevista la realizzazione di 11 edifici dei quali 3 già realizzati ed attualmente interessati da opere di demolizione per difformità realizzative rispetto alle autorizzazioni rilasciate), a partire dalla realizzanda rotatoria insistente sulla SR 249, della quale alla DG n° 137 del 30.04.2024;
- alla Zona “Ricettivo Alberghiera” per 14.418,80 mc (dove è prevista la realizzazione di un corpo di fabbrica parzialmente interrato e a ridosso del lago, oltre 8 corpi di fabbrica più a est)
Al netto di quanto esposto nel punto precedente, risulta chiaro come, in base alla attuale proposta di variante al Piano Particolareggiato, l’unico accesso al Lago sarà attraverso Via Porto.
La dimensione della larghezza e le caratteristiche di Via Porto nell’ultimo tratto di immissione alla spiaggia risultano chiaramente insufficienti alle necessità: sono da considerare, infatti:
- i limiti laterali: da un lato Eurocamping Pacengo ed alcune abitazioni (con un livello del piano di campagna significativamente più elevato del sedime stradale: circa 4 m) e dall’altro il definendo Piano Particolareggiato che prevede la realizzazione di un Albergo in fregio al sedime stradale con un’altezza di circa 8 m.
- La pendenza accentuata e significativa di quel tratto.
Ciò evidenzia in modo chiaro ed inequivocabile che quel “budello” che dovrebbe poter assicurare l’accesso al lago per l’attuale utenza alla quale si aggiungerà il nuovo carico Urbanistico dell’area Residenziale e dell’area Turistico Ricettiva dell’approvando Piano Particolareggiato, risulterà drammaticamente insufficiente con pesanti ripercussioni anche sul livello di sicurezza ed incolumità delle persone.
CONTENUTO DELL’EMENDAMENTO PUNTO 1
Con il presente Emendamento si richiede di attivare l’iter per la trasformazione della destinazione urbanistica dei mapp 85 e 86 del FG 26 di cui sopra è evidenziata l’ubicazione e la contestualizzazione, in modo da uniformarne le caratterizzazioni ai predetti mappali 1.111 e 1.112 come Zona F3: Parco Pubblico.
Questo potrà permettere il ripristino del Viale Alberti non solamente nella porzione dei mapp 1.111 e 1.112, ma anche per i mapp 85 e 86 potendosi così realizzare (sarebbe il caso di dire: ripristinare) l’accesso al lago direttamente dalla SR 249 nella prospettiva di un’acquisizione dei mapp 85, 86, 1.111 e 1.112 al Patrimonio Comunale, ovvero una equipollente intervento realizzativo da parte dell’attuale proprietà.
Questo accorgimento potrà permettere di garantire una alternativa all’accesso al Lago rispetto a Via Porto quantomeno per la viabilità pedonale e ciclabile.
Nella definenda Variante al Pianto Particolareggiato dovrà essere inoltre individuata una servitù di passaggio ad uso pubblico che attraversi l’area oggetto di Variante al Piano Particolareggiato in direzione Sud Nord in corrispondenza del limite tra Zona Residenziale e Zona Ricettivo Alberghiera, in modo da poter garantire il passaggio pedonale e ciclabile da Via Porto a Viale Alberti, così da alleggerire il carico di utilizzo di Via Porto nella parte terminale verso il Lago. Si dovrà inoltre avere conferma formale dell’uso pubblico della realizzanda strada che dalla rotonda sulla SR 249 porta al parcheggio già esistente presso la Zona Residenziale.
PUNTO N° 2
L’implementazione della proposta in esame al Consiglio Comunale in oggetto, poggia su una Convenzione (Documento allegato alla proposta) che vede coinvolti:
da una parte il Comune di Lazise;
dall’altra:
- Immobiliare Pacengo Srl
- Prohome RE Srl
- Andreus Golfhotel Srl
Al proposito è necessario precisare che la dicitura corretta della Ragione Sociale del contraente esterno n° 1 è :
- Immobiliare Pacengo S.r.l. in Liquidazione
Nella Convenzione in esame, viene fatto riferimento alla persona di Daniele Morena, qualificandolo come “Presidente del Consiglio di Amministrazione”. La Società al momento (cfr Visura Camerale 26.07.2024) non ha Consiglio di Amministrazione ma ha due Liquidatori: Daniele Morena e Vanzini Mauro, entrambi nominati l’11.10.2021 con uguali poteri da esercitarsi con firma congiunta.
Nell’art. 2 della citata Convenzione, viene dato atto che: “I Soggetti attuatori si impegnano per se, successori e aventi causa a qualsiasi titolo, a dare esecuzione al Piano Particolareggiato come variato con la presente convenzione (….)”.
CONTENUTO DELL’EMENDAMENTO PUNTO 2
Si ritiene necessario modificare la convenzione allegata alla proposta di Delibera di Consiglio Comunale, modificando i riferimenti al Contrante n° 1 (Immobiliare Pacengo Srl in Liquidazione) e richiedendo la sottoscrizione ad entrambi i liquidatori della Società.
In considerazione del fatto che la maggior parte delle opere compensative e perequative previste dal Piano Particolareggiato rimangono in capo ad un solo soggetto (Immobiliare Pacengo Srl In Liquidazione), si ritiene necessario precisare che i tre soggetti “si impegnano IN SOLIDO”.
Chiedo che il presente EMENDAMENTO venga trattato nel corso della seduta del prossimo Consiglio comunale prevista per il 30.07.2024 per la discussione e relativa votazione.
Chiedo infine che sia data adeguata pubblicità del presente EMENDAMENTO.
Lazise, 28 LUGLIO 2024
Il Consigliere
Marco Zanoni